General Retail a Milano è una società avente ad oggi due franchising Wind il primo, sito in Viale Papiniano 47 è stato aperto nel luglio del 2014 che offre consulenza e servizi di tutti i tipi per l’operatore mobile, uno dei più grandi in Italia, grazie a un personale attento e competente che conosce alla perfezione le diverse particolarità delle offerte e tariffe. Il secondo punto vendita è situato in Viale Bligny 16. Entrambi i negozi Wind a Milano sono aperti dal lunedì al sabato, con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30.
Presso questi punti vendita molti sono i servizi offerti, relativi alla telefonia mobile e fissa, all’ADSL e alla fibra ottica, all’acquisto di telefoni e smartphone dei brand più alla moda sul mercato. I negozi Wind a Milano sono i centri a cui rivolgersi per le offerte ricaricabili e abbonamento rivolte sia ai privati che alle partite IVA, oltre alle offerte di telefonia fissa, ADSL e fibra ottica. Il personale è disponibile per tutti i chiarimenti necessari, le attivazioni per servizi di autoricarica e ricarica, per le configurazioni dei servizi Internet, per le configurazioni dei nuovi device, per il servizio 4G. Qui è possibile richiedere SIM per ogni modello di telefono e anche estendere la garanzia per gli stessi dispositivi.
Inoltre, presso i negozi Wind di Milano, c’è la possibilità di acquistare diversi articoli digitali e smart in grado di rendere la vita quotidiana più semplice e piacevole. Si tratta di strumenti molto sofisticati, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, come quelli della linea Digital Home & Life di Wind, tra apparecchi per il wellness, smartwatch e smartband, dispositivi per la domotica e la casa intelligente o per l’entertainment; e poi ancora due piccoli gioielli per la tv streaming e l’accesso ai contenuti video e audio appena usciti, come il Google Chromecast e l’Apple TV; i POS portatili come la linea iCMP di Ingenico, che rappresentano il futuro prossimo dei pagamenti soprattutto con gli smartphone dotati di tecnologia NFC; il Fitbit Charge, smartband o braccialetto elettronico collegato tramite Bluetooth e in grado di calcolare i passi, la distanza percorsa, le calorie consumate, monitorare il sonno, notificare l’utente di chiamate e messaggi e così via; e ancora casse musicali Sony per ascoltare musica in casa al massimo della qualità, l’e-reader Kindle di Amazon per portarsi sempre con sé la propria collezione di libri, cuffie per la musica del massimo livello, o infine kit per rendere smart la casa come il D-link Smart Home Pack, con Smart Plug, sensori di movimento wireless e tanto altro.